LAZIO – CARCERI: DA GIUNTA LAZIO 350 MILA EURO PER FORMAZIONE E RIABILITAZIONE DETENUTI
“Il progetto – spiega la presidente della Regione Lazio, Renata Polverini – è destinato non solo all’istituto di Casal del Marmo ma anche a quello di Viterbo, e prevede l’attivazione di un programma di riabilitazione culturale e di rieducazione, che consiste in corsi articolati in lezioni di musica singole o di gruppo”. Le attività di didattica prevedono lo studio di strumenti musicali, dei principi di teoria musicale e solfeggio, musicoterapia collettiva per coinvolgere anche quanti non intendono partecipare ai corsi di strumento. Saranno anche attivati corsi per fonico e tecnico del suono. “Il progetto fa seguito – aggiunge l’assessore regionale alla Sicurezza, Giuseppe Cangemi – a quello già messo in campo negli Istituti di Rebibbia reclusione, che sta riscuotendo grande successo e più recentemente nella casa circondariale di Civitavecchia. A conclusione del progetto sarà organizzato un evento finale con la partecipazione di artisti e musicisti famosi che interagiranno gli allievi e che li coinvolgeranno in uno spettacolo musicale”. I fondi garantiscono, inoltre, il rifinanziamento del progetto ‘Teledidattica’ per la formazione a distanza dei detenuti, “in quanto – come spiega Cangemi – tra i principali motivi di marginalità ed esclusione sociale dei detenuti rientrano proprio i bassi livelli di istruzione e di formazione”. L’iniziativa consentirà ai detenuti del Lazio di effettuare lezioni universitarie a distanza di alcuni corsi di laurea in Lettere, Economia e Giurisprudenza attraverso l’iscrizione presso l’Università di Tor Vergata con un a frequenza in modalità di teleformazione. Altro progetto finanziato è il primo Mercatino di Natale ‘Celle, stelle e bancarelle’, promosso dall’Istituto superiore di studi penitenziari, già avviato, con l’esposizione, la vendita e la degustazione di prodotti realizzati dai detenuti negli Istituti penitenziari del Lazio.
Lascia un commento