Mentana, ecco i risultati del censimento sulla mobilità “Dimmi come ti muovi”
“Non è semplicemente un censimento per conoscere le abitudini e le consuetudini – dice Daniele Angelini, con delega al Trasporto pubblico – ma un che rimarrà a disposizione dell’amministrazione e dei cittadini. E’ un censimento che guarda al futuro per capire se noi tutti siamo predisposti al Car Sharing , all’utilizzo delle app e degli strumenti tecnologici a supporto della mobilità per innovare il nostro servizio e condividere i mezzi che avremo a disposizione. Ci permette di migliorare il presente e pianificare il futuro. Abbiamo ottenuto molti suggerimenti anche su investimenti futuri dell’amministrazione come per esempio la realizzazione della pista ciclabile e i luoghi dove vorreste realizzarla”.
I dati demografici e degli spostamenti dichiarati, sono stati confrontati con quelli rilevati dall’Istat nel 2011, nell’ultimo censimento generale della popolazione.
Stando a quanto emerge dai dati, i cittadini di Mentana si spostano prevalentemente verso Roma e poi verso Monterotondo e altri comuni limitrofi.
Il mezzo maggiormente utilizzato per gli spostamenti è l’automobile (61%), seguito dal treno (17%), mentre il 14% si sposta a piedi o in bici. Bassa la percentuale di chi utilizza i mezzi pubblici. Prende il bus solo l’8%.
Tra la popolazione residente che si sposta a Roma, il 40% utilizza il treno (raggiungendo la stazione ferroviaria di Monterotondo). I residenti che si spostano nel Comune eretino, invece, lo fanno prevalentemente utilizzando la macchina (63%) e il 25% in bus. Tra questi ultimi figurano soprattutto gli studenti. Il 75% degli intervistati si è detto interessato ad un servizio di trasporto innovativo o condiviso.
Dal censimento risulta inoltre che i cittadini di Mentana hanno meno di due auto per famiglia e 0,6 auto per persona.
https://www.agoratv.it/mentana-ecco-i-risultati-del-censimento-sulla-mobilita-dimmi-come-ti-muovi/CITTAMETROPOLITANACOMUNIMENTANA
Lascia un commento