MONTEROTONDO – APERTA LA NUOVA BRETELLA CHE COLLEGA LA SALARIA AL CASELLO A1
E’ necessaria una condizione primaria nella realizzazioni di queste infrastrutture: un corretto rapporto tra il governo centrale e le amministrazione, a prescindere dal colore politico di chi governa Comune, Provincia o Regione. Basta che nella filiera una istituzione si mette di traverso si perde tempo e basta”.
“La nuova opera – ha spiegato l’Amministratore dell’Anas Pietro Ciucci, che ha ringraziato il senatore Cicolani per l’impegno profuso per la realizzazione dell’opera – è la più importante tra quelle previste da Anas per migliorare la viabilità nell’ambito del sistema infrastrutturale stradale dell’area a nord di Roma, a beneficio dei numerosi pendolari e degli operatori commerciali che operano nei comprensori ubicati su entrambe le sponde del Tevere. La necessità di adeguare l’infrastruttura a volumi di traffico, sempre crescenti con sempre maggior presenza di mezzi pesanti diretti nei grandi centri commerciali e industriali, si è evidenziata soprattutto nei punti di snodo della circolazione che creano discontinuità ai flussi di traffico stradali e autostradali che vi convergono”.
L’apertura al traffico riguarda un nuovo tratto lungo circa 2,9 km che si aggiunge a un primo tratto già in esercizio – di circa 1 km -, per una lunghezza complessiva della bretella di circa 3,9 km.
Fra le opere principali vi sono 2 viadotti: quello che sovrappassa l’autostrada (lunghezza complessiva di 240 metri) e quello di attraversamento dell’alveo del Tevere (lunghezza complessiva 960 metri), opera d’arte di notevole rilevanza dal punto di vista strutturale, con la campata sul fiume a luce unica di 125 metri.
“La bretella – ha concluso Pietro Ciucci – ha comportato un investimento di circa 46 milioni di euro (dei quali 33,4 milioni di euro per lavori) e fa parte di un appalto che comprende anche la variante alla Salaria in corrispondenza dell’abitato di Monterotondo Scalo, con un investimento complessivo di 58,5 milioni di euro circa”. Un’opera attesa dai residenti, come ha sottolineato il sindaco di
Monterotondo Mauro Alessandri.“Siamo consapevoli dell’importanza di quest’opera di cui trarrà giovamento anche la nostra zona industriale, così come i pendolari che si recano a Roma. L’auspicio ora è che si vada avanti e che il progetto complessivo venga attuato con il congiungimento della prima rotatoria che incontriamo su quest’asse e Fonte di Papa. Fare in modo quindi che il traffico pesante sgravi la parte urbana che passa all’interno di Monterotondo Scalo”. Il sindaco di Castelnuovo, Fabio Stefoni, ha ribadito l’importanza di realizzare la viabilità di gronda di collegamento al casello”. “E’ una grande dimostrazione di serietà quella di averci regalato, in tempi così brevi dall’inaugurazione del casello autostradale di Castelnuovo, un’opera che cambia il volto di quest’area e il rapporto tra la Tiberina e la Salaria. Un ringraziamento anche all’ostinazione del senatore Cicolani. Bisogna ora stimolare la concertazione di tutti gli enti per la realizzazione
della viabilità di gronda di collegamento al casello.” Un impegno in merito è stato preso dall’assessore regionale ai Lavori pubblici, Luca Malcotti. “Quest’opera si inquadra in una serie di interventi a beneficio di questo territorio che sono altrettanto importanti. In queste ore è stata convocata la conferenza di servizio per la variante di Monterotondo Scalo, per fare in modo che anche quell’opera strategica venga realizzato. Oggi ci prendiamo l’impegno di risolvere il problema della viabilità di gronda nel minor tempo possibile”. “Una buona notizia quella dell’annuncio della conferenza dei servizi per il prolungamento della bretella salaria sud – ha commentato il consigliere regionale, Carlo Lucherini – Il tratto di strada che deve essere realizzato in comune di Roma è necessario per evitare il traffico di Monterotondo scalo e per mettere in sicurezza l’abitato con le arginature sulle quali la strada sarà realizzata. L’apertura di oggi che riguarda il collegamento di Monterotondo con l’autostrada è senza dubbio un fatto fondamentale. Ma per completare l’opera serve il prolungamento della bretella Salaria. La notizia data da Malcotti stamattina della ripresa dell’iter per la sua realizzazione è molto positiva. Speriamo che non ci siano più intoppi”.
(Red. AgoraTv.it)
https://www.agoratv.it/monterotondo-aperta-la-nuova-bretella-che-collega-la-salaria-al-casello-a1/COMUNICRONACA
Lascia un commento